All'ignoranza c'è rimedio
Daniela amava mettersi gli abiti lunghi che la snellivano e le coprivano le gambe. Lei era convinta di avere delle brutte gambe perché nessuno mai le aveva detto il contrario. Lei studiava medicina ma ultimamente frequentava l’ospedale per il tirocinio.
Nessuno mai le aveva detto di fare medicina, la decisione era stata soltanto sua.
Anche il caschetto nero era tagliato a filo dei suoi lineamenti del viso, proprio per rifugiarsi dietro i ciuffi in caso di necessità.
Daniela curava le unghie di mani e piedi e amava usare un lessico ricercato per sembrare meglio di quello che pensava di essere.
Quel mattino avrebbe dovuto cambiare le gomme della sua autovettura perché l’inverno era alle porte e non voleva rischiare di trovare l’asfalto ghiacciato senza un buon grado di sicurezza. Il gommista era a pochi passi da casa sua ed era quello che, quando lei le passava davanti alle vetrine, faceva finta di non vederla.
Maleducato! Si consolava pensando convintamente che il motivo fosse che le persone avessero un livello culturale limitato se non nullo, o che fossero dei menefreghisti, oppure che non sapessero che si saluta con il buongiorno, al mattino e con il buonasera, la sera.
Ma erano solo suoi pensieri perché in fondo sapeva che, il gommista non la salutava perché non gli importava nulla di lei. Non la trovata interessante tanto meno attraente. Il pensiero infido di insicurezza ed inferiorità e quello più cattivo che esista, ti annienta da dentro ed è lui che ogni giorno per tutto il giorno ti dice …che non sei nessuno. …che le persone preferiscono perderti che trovarti. …che nessuno ti apprezza ed hanno ragione a farlo. …che nessuno ti vuole o ti vorrà mai!
Daniela ride di queste sue debolezze e la sua consapevolezza è già qualcosa.
Daniela sa che il gommista saluterà con sguardo interessato la bionda che passerà dopo di lei ma Daniela sa anche che per quel gommista non ci sarà redenzione alla sua profonda ignoranza.
E mentre questo pensiero le disegnava un ghigno sul viso, si affrettava verso la sua facoltà.
Commenti
Posta un commento